top of page

PATENTE NAUTICA

certificato medico per patente nautica

rinnovo patente milano

Il rinnovo della patente nautica

Per il rinnovo, è necessario mettersi in contatto con l'ente che ha rilasciato il documento, Capitanerie di Porto o la Motorizzazione Civile. Il nostro servizio comprende la visita medica, per il rilascio del certificato ufficiale. Questo certificato dovrà essere inviato per posta o consegnato direttamente all'ente di rilascio della patente nautica per avviare la pratica di rinnovo.

​

Il conseguimento della patente nautica

Al termine della visita medica, ti verrà rilasciata la certificazione medica che attesta l'idoneità sanitaria al conseguimento della patente nautica.

Questo documento è indispensabile e dovrà essere presentato all'agenzia presso cui si completa la pratica.

​

Costo della certificazione

  • Il costo per la certificazione è di 70€.

  • NOTA: La Marca da bollo da 16€ non è inclusa nel prezzo.
     

Cosa devi portare

  • Patente Nautica (solo in caso di rinnovo)

  • Documento di identità valido

  • Marca da bollo da 16€

  • Foto formato tessera recente
     

Attenzione!

Se hai problemi di salute o patologie croniche (come diabete, malattie cardiovascolari, problemi visivi o uditivi), contattaci telefonicamente prima della visita per una valutazione preliminare e ulteriori indicazioni. Scopri di più.

INFO UTILI

Rinnovo patente nautica: in cosa consiste la visita medica

Il rinnovo della patente nautica richiede una visita medica, finalizzata a verificare le condizioni psicofisiche del richiedente. La visita ha l’obiettivo di garantire la sicurezza durante la navigazione, accertando che il titolare della patente possieda i requisiti fisici e cognitivi necessari per condurre un’imbarcazione in sicurezza.

​

Esami e test durante la visita medica​

  1. Capacità Visive

    • Visione Binoculare: Si testa la capacità degli occhi di lavorare insieme in modo sincronizzato, creando un’immagine unitaria e tridimensionale.

    • Campo Visivo: Viene misurato l'ampiezza e l'estensione del campo visivo, cioè la porzione di spazio che gli occhi possono percepire con un singolo sguardo.

    • Acutezza Visiva: Si verifica la capacità di percepire i dettagli attraverso la lettura di tabelle ottometriche. L’obiettivo è accertarsi che la vista sia sufficientemente nitida e precisa per garantire una guida sicura.
       

  2. Udito

    • Si effettua un test audiometrico per verificare che l'udito sia integro e che il navigante possa percepire chiaramente suoni e avvertimenti durante la navigazione.
       

  3. Patologie

    • Il medico indaga la presenza di eventuali patologie che potrebbero compromettere la capacità di navigazione, come malattie croniche, neurologiche, cardiache o diabete. Queste condizioni vengono valutate per garantire che il soggetto non sia a rischio durante la navigazione.
      ​

Esito della visita medica

Se il medico conferma l’idoneità, viene rilasciato il giudizio di idoneità alla guida, che consente il rinnovo della patente nautica.

rinnovo patente milano

DOVE SIAMO

Ci troviamo a Milano, in Largo Promessi Sposi, nei pressi della fermata della metro Famagosta (linea verde)

​

Siamo aperti:

martedi dalle 16:00 alle 20:00

sabato dalle 09:00 alle 13:00

rinnovo patente milano famagosta

PRENOTAZIONI

Chiamaci, scrivici via WhatsApp o via Mail:

+39 3201820081 dal lunedi al sabato (09-19)

milanorinnovopatente@gmail.com

bottom of page